INGREDIENTI .
Porzioni : 20
gr 700 ceci
n 60 gamberoni 6/8
gr 800 pancetta
gr 500 cipolla
gr 200 carote
gr 200 sedano
g 100 rosmarino salvia alloro
dl 2 olio
n 3 aglio spicchi
gr 200 pomodori
PREPARAZIONE :
Mettere a bagno i ceci 12 ore prima della loro cottura.
Pulire e tagliare a mirepoix le verdure.
Preparare un mazzetto aromatico.
Tagliare in quarti i pomodori.
Pelare l’aglio.
Rosolare la mirepoix con poco olio, un pezzetto di pancetta, unire il mazzetto, i
pomodori e uno spicchio d’aglio, unire i ceci, lasciar insaporire, salare pepare
bagnare con acqua e lasciar cuocere.(1,30 h)
Nel frattempo, pulire i gamberi lasciando attaccata la coda.
Affettare sottilmente la pancetta ed avvolgere uno ad uno i gamberi.
Tritare del rosmarino, unire dell’olio d’oliva e lasciar riposare.
A cottura avvenuta, togliere una parte dei ceci e conservare a parte coperti per
guarnizione.
Frullare il resto della zuppa ottenendo una crema liscia e densa, Soffriggere 80 gr
d’olio con salvia rosmarino e aglio, aggiungere alla crema ed aggiustare di sapore.
Cuocere i gamberi in forno con poco olio,
Servire la zuppa ben calda in fondina, al centro i gamberi, attorno i ceci interi,
condire con poco olio al rosmarrino, guarnire con una macinata di pepe.
Origine : nazionale, variandone le proporzioni si può ottenere un primo piatto, un
antipasto, un secondo piatto.
Lascia una risposta