E’ il frutto di una pianta comunemente chiamata ciliegio dolce,
le cui origini risalgono alla preistoria.
E’ diffusa su tutto il territorio italiano, ma le regioni di maggior produzione sono :
Campagna, Emilia-Romagna, Veneto e Puglia.
Una prima, importante classificazione, divide le ciliege in due gruppi ,
a polpa tenera( Prunus Juliana)
a polpa consistente ( Prunus duracina).
Quelle “tenere”hanno forma regolare e polpa di colore rossonerastro,
rispetto al colore chiaro delle “duracine”
generalmente di dimensioni superiori.
Le prime varietà giungono a maturazione a fine maggio -inizio giugno.
Il Durone nero di Vignola é in assoluto la varietà migliore,
di colore nero scuro e massima dolcezza.
Ringrazio: Reader’s Digest s.p.a
Grande enciclopedia illustrata della gastronomia