Nell’Italia settentrionale è una piccola pianta erbacea
scientificamente chiamata Salsola Soda e nota anche come
barba di cappuccino o roscana
Se ne consumano le foglie , che si presentano filiformi, simili
a quelle dell’erba cipollina, ma dalla sezione trasversale
più schiacciata , sottile e non cava ; esse sono inserite a cespo
direttamente sulla radice.
La pianta non ha esigenze particolari di clima, per cui viene facilmente
coltivata negli orti di tutta Italia.
La raccolta per il consumo delle foglie avviene nei mesi primaverili,
quando esse sono ancora tenere.
Molto gradevoli per consistenza e dal sapore leggermente acidulo,
possono essere mangiate crude in insalata , ma è preferibile
cucinarle come gli spinaci , cioè lessate e condite con
olio extravergine d’oliva, limone, sale e pepe.
Ringrazio: Reader’s Digest s.p.a
Grande enciclopedia illustrata della gastronomia