Piccola pianta erbacea, chiamata anche fiorrancio, che cresce spontanea nei prati soleggiati, producendo, da maggio a settembre, piccoli fiori a capolino relativamente simili a margherite, di un vivace color giallo aranciato. Ha fusto peloso, spesso prostrato . I fiori rappresentano la parte commestibile della pianta e vengono consumati crudi nelle insalate. La calendula è impiegata anche in medicina per le sue proprietà sedative e cicatrizzanti.
Ringrazio: Reader’s Digest s.p.a
Grande enciclopedia illustrata della gastronomia