INGREDIENTI :
Porzioni : 12
per la pasta :
gr 900 farina
gr 75 olio di semi
gr 15 sale
gr 450 acqua tiepida
kg 1 bietole
gr 15 maggiorana
gr 80 parmigiano
gr 250 ricotta
dl 1 panna
gr 100 olio d’oliva
gr 100 burro
n 12 uova
q.b sale pepe
PREPARAZIONE :
Impastare in una bastardella la farina con i vari elementi, formando un’impasto liscio
ed omogeneo.
Dividerla in 30 palline coprire e lasciare riposare in frigorifero.
Pulire le bietole, eliminare i gambi,lavare bene le foglie e tagliarle in julienne,
cuocerle in acqua salata , raffreddare in acqua e ghiaccio ed asciugare bene.
Mischiare alle bietole la maggiorana tritata e poco parmigiano.
Salare leggermente la ricotta ed unire la panna.
Tirare una pallina di pasta con il mattarello ed aiutandosi con le mani, ottenere una
sfoglia molto sottile.
Porre la sfoglia in una tortiera unta con olio, ungere delicatamente la pasta con un
pennello, e proseguire nello stesso modo sino a 14 sfoglie, sovrapponendole una
all’altra, senza ungere l’ultima.
Disporre le bietole preparate, coprendo tutta la superficie, irrorare leggermente con
dell’olio, versarvi poi sopra la ricotta e stenderla uniformemente.
Con il dorso di un cucchiaio, formare 8/10 fossette simmetriche, nelle quali ponete
dei pezzetti di burro, sopra porvi un’uovo, facendo attenzione a non romperlo,
cospargere con parmigiano, poco sale e pepe.
Prosegiute a tirare le palline di pasta, ottenendo delle sfoglie sottili, ed una ad
una stenderle sopra la tortiera allo stesso modo delle prime.
Formare un’orlo a mò di cordone con l’ultima sfoglia ungere la superficie e cuocere per
45 min. a 180/190°c
Origine :nazionale , ligure, antipasto pasquale