INGREDIENTI :
Porzioni : 16
kg 1,5 bucatini o maccheroni
kg 1 sarde fresche
gr 250 olio d’oliva
gr 90 uva passa
n 15 finocchio di montagna mazzetti
n 6 acciughe
n 1 cipolla
q.b zafferano, sale , pepe
PREPARAZIONE :
Pulire accuratamente le sarde, aprendole dalla parte del ventre e togliere la testa
e la spina, sciacquare velocemente.
Pulire i finocchi conservando la parte più tenera, (in mancanza di finocchi selvatici,
useremo la barba dei finocchi coltivati), lavare e cuocere in abbondante acqua salata,
scolare e conservare l’acqua.
Strizzare e tritare,
Lasciar ammorbidire l’uva in poca acqua tiapida,
Tritare la cipolla, porla in un largo tegame, unire poco olio le acciughe ,
dell’acqua, salare, unire lo zafferano, i pinoli e l’uvetta, lasciar cuocere qualche
minuto, unire le sarde, ed in fine i finocchi tritati, sale e pepe se necessari.
Rimettere sul fuoco l’acqua di cottura dei finocchi, quando bollirà, cuocervi la pasta,
scolandola al dente, condire con la salsa con le sarde.
Origine : nazionale specialità siciliana, primo piatto.