Porzioni:
gr 400 cozze
gr 400 vongole
gr 250 gamberi
gr 240 pomodori ciliegia
gr 300 broccoletti calabresi
dl 1/2 vino bianco
gr 180 fette di pane ai cereali
n 2 spicchi d’aglio
gr 30 prezzemolo
dl 1/2 olio d’oliva
q.b peperoncino
gr 180 fette di pane ai cereali
n 3 spicchi d’aglio
gr 30 prezzemolo
dl 1/2 olio d’oliva
q.b peperoncino
gr 60 cipollotto fresco
Procedimento:
Risciacquare più volte le vongole in acqua corrente,
poi lasciarle a bagno in acqua e sale, per far perdere la sabbia.
Eliminare la barba alle cozze, ripulirne i gusci, grattandoli con un coltello,
risciacquare in acqua corrente e lasciare in acqua e sale.
Pulire i gamberi, pulire i broccoletti, formando dei ciuffetti,
lavare e tagliare i pomodori a spicchi.
Pulire e lavare il cipollotto.
Far cuocere i ciuffi di broccoletto in acqua bollente e salata, mantenere
al dente e raffreddare.
In una pentola abbastanza grande, far rosolare lo spicchio d’aglio con l’olio
ed il cipollotto tagliato fine,aggiungere il peperoncino, unire i gamberi, ,
lasciarli rosolare e salare leggermente, unire i pomodori e lasciar insaporire,
in fine i ciuffi di broccolo e porre in parte.
In una pentola , porre poco olio, unire uno spicchio d’aglio, lasciar rosolare,
aggiungervi le vongole, mescolare, bagnare con una parte del vino bianco,
coprire e lasciar aprire.
Procedere allo stesso modo con le cozze.
Passare il liquido formatosi delle vongole e delle cozze, , con un cinese, al quale nel suo interno,
vi sarà posta un’etamina, che aiuterà ad eliminare la sabbia eventuale,
lasciar depositare.
Nel frattempo, tostare il pane, e strofinarlo con dell’aglio.
Porre cozze e vongole nella pentola con i gamberi e le verdure,
Unire il ,loro liquido di cottura, e lasciar insaporire il tutto.
Cospargere di prezzemolo tritato e servire ben caldi,
per migliorane la scenografia, potete servire una parte del brodo a parte
in un pentolino, o un vasetto di vetro.
E’ un piatto leggero e completo, può’ essere
servito come antipasto, primo piatto o addirittura come piatto unico,
abbina la salubrità del pesce e dei broccoli, a dell’ottimo pane a i cereali.