Ingredienti
per 6 persone
300 g farina di ceci
1 l acqua
120 g insalata gentile verde
4 g sale fino
1 pepe bianco
180 g pomodori ramati
100 g yogurt intero
7 g erba cipollina
20 g cetriolini in aceto
450 g pane per hamburger tondo
25 g olio d’oliva
5 g rosmarino
Porre in una pentola l’acqua farla intiepidire, unire la farina di ceci a cascata,
tenendo mescolato con una frusta per evitare la formazione dei grumi.
Salare leggermente e cuocere a fuoco dolce per un’ora, girando con un cucchiaio di legno,
come se fosse una polenta.
Stendere la” polenta di ceci” alta circa un cm, in una placchetta unta .
Lasciar raffreddare completamente.(è consigliabile preparala un giorno prima dell’utilizzo)
Tritare i cetriolini eliminando le estremità, tagliare finemente l’erba cipollina,
unire il tutto allo yogurt e aggiungere sale e pepe.
Pulire e lavare l’insalata
lavare e affettare i pomodori.
Con un taglia pasta liscio, ritagliare gli hamburger dall’impasto di ceci.
In un saltiere porre l’olio, riscaldare ed unire il rosmarino, unire gli hamburger,
farli rosolare da entrambi i lati, salandoli leggermente.
Aprire il panino, porvi dell’insalata, i pomodori affettati, poca salsa allo yogurt,
l’hamburger e di nuovo insalata e pomodori, della salsa, e chiudere.
Buon appetito.
Varianti (si può aggiungere del formaggio, cipolle, peperoncino)
Questo hamburger deriva da una poverissima ricetta “Paniccia” o Panissa”
un tempo mangiata nelle varie osterie sparse nel territorio ligure.