Ingredienti per 4 persone
320 g controfiletto di manzo
120 g ovuli
80 g cuori di lattuga
80 g soncino
60 g rucola selvatica
60 g indivia riccia
20 g tartufo nero
1 dl olio d’oliva
sale pepe q.b
1 dl aceto rosso
1 dl olio di nocciole
salsa soia qualche goccia
10 g senape in pasta
aglio tritato un pizzico
Procedimento :
In una bastardella d’acciaio, porre l’aglio, sale e pepe e la senape,
diluire il tutto con l’aceto e mischiando con una frusta unire l’olio d’oliva,
l’olio di nocciole ed in fine la salsa soia.
Affettare sottilmente la carne e cospargere con la salsa descritta
precedentemente lasciando marinare per almeno 10 minuti.
Nel frattempo pulire ed affettare gli ovuli.
Comporre il piatto intercalando le insalate con delle fette di carne,
il tartufo nero e gli ovuli.
Cospargere leggermente il tutto con la salsa rimasta.
Carpaccio : celebre preparazione a base di carne bovina cruda,
affettata sottilmente e variamente condita. Fu inventata da Giuseppe Cipriani,
creatore dell’Harry’s Bar di Venezia.
Racconta che alla contessa veneziana Amalia Nani Mocenigo, abituale cliente
del suo prestigioso locale, il medico aveva ordinato una dieta rigorosa a base,
tra l’altro , di carne cruda.
Desiderando, per tanto, renderle più gradevole la monotona mensa quotidiana,
egli pensò di presentarle, un giorno un piattoni filetto di manzo, affettato
molto sottilmente e spruzzato con della salsa maionese, insaporita con senape e
con la salsa Worchestershire. E poiché in quei giorni a Venezia si faceva un gran
parlare della mostra del Carpaccio e il colore della pietanza ricordava certi caratteristici
rossi e gialli del grande artista, Cipriani penò di chiamare” Carpaccio” il nuovo,
estroso piatto uscito dalla sua creativa fantasia.