Porzioni :8
kg 1,2 sella di coniglio
n 4 carciofi
n 1 spicchio d’aglio
dl 1 vino bianco
n 1 limoni
gr 25 farina
gr 500 latte
gr 140 Casatta
gr 15 prezzemolo tritato
gr 60 olio d’oliva
gr 50 burro
gr 700 patate
gr 20 timo
Procedimento:
Disossare il coniglio, eliminare la pellicina del lombo, porzionarne le carni in bocconcini, pulire e tagliare a metà i rognoni.
Pulire i carciofi, mantenerli in acqua acidulata.
Dopo averne eliminato la barba,tagliarli in spicchi, rosolarli in saltiere con olio, burro , aglio e del timo.
Bagnare con del vino bianco, lasciar evaporare, unire poco brodo.
Portare a cottura.
Pulire e tagliare a piccoli pezzi la casatta, cospargere con la farina, ricoprire con il latte freddo.
Porre a bagnomaria, girando di tanto in tanto, facendo sciogliere il formaggio, ottenendo un composto liscio e cremoso, aggiustare di sapore.
Lavare e tornire le patate , sbianchirle in acqua bollente salata per 3 minuti ,
scolarle e lasciarle raffreddare.
In un saltiere, con olio e burro, rosolare i bocconcini di coniglio salati e pepati,in un secondo tempo i rognoni, unire il timo, bagnare con vino bianco, lasciar evaporare, e portare a cottura.
Nel frattempo, far riscaldare un saltiere, unire dell’olio, porvi le patate e cuocere rosolando, aggiungere il rosmarino, a fine cottura, lucidare con una noce di burro e salare.
Porre uno specchio di fonduta sul piatto, adagirvi i bocconcini di coniglio, i carciofi e le patate, intercalando il tutto, guarnire con prezzemolo tritato, e del fondo di cottura del coniglio.