Si chiama così , generalmente al plurale, i germogli della cicoria catalogna.
Il loro aspetto ricorda vagamente quello degli asparagi ma a differenza di questi ultimi,
le puntarelle sono raccolte in grandi cespi.
E’ importante controllare, al momento dell’acquisto che siano sode e turgide al tatto.
Il consumo di questo ortaggio,croccante e leggermente amarognolo,
risale addirittura all’epoca romana.
Tag-Archive for » semplice «
Conosciuto fin dai tempi dei Greci e dei Romani, questo frutto ha origini antichissime.
E’ disponibile in grandi quantità sin dalla fine di marzo e oggi,
grazie alla coltivazione in serra, è reperibile al consumo
ben oltre il periodo primaverile.
Tantissime sono le varietà, suddivise in rifiorenti, e non :
nel primo gruppo si includono le fragole coltivate generalmente
negli orti famigliari,
a frutto piccolo e con produzione pressochè continua
dalla primavera all’autunno, mentre nel secondo
sono comprese le varietà provenienti da cultura specializzata,
a frutto grosso e unica produzione.
Le fragole, essendo molto delicate e facilmente deteriorabili,
vanno impiegate rapidamente e manipolate il meno possibile.
Ringrazio: Reader’s Digest s.p.a
Grande enciclopedia illustrata della gastronomia
Presenta tannino, mucillagine, un glucoside, acidi, sali di potassio e di magnesio, saponine.
E’ molto conosciuta ed usata in medicina popolare che se ne serve per la sua azione astringente , vulneraria, risolvente, oftalmica.
E’ molto efficace in alcune malattie dei bambini.
Ringrazio Roberto Chiej Gamacchio Piante selvatiche